
INGANNO LOCATION SERIE TV
“Inganno” è una miniserie televisiva italiana drammatica e romantica, diretta da Pappi Corsicato e creata da Teresa Ciabatti, Eleonora Ciampelli, Flaminia Grassi e Michela Straniero. La serie è basata sulla serie inglese “Gold Digger” e ha debuttato su Netflix il 9 ottobre 2024.
TRAMA DELLA SERIE TV INGANNO
La trama segue Gabriella, una sessantenne proprietaria di un elegante hotel in Costiera Amalfitana, che si innamora di Elia, un giovane affascinante con un passato oscuro. Questo amore mette a rischio gli equilibri familiari di Gabriella, portando a una serie di eventi drammatici e sentimentali.
CAST PRINCIPALE DELLA SERIE TELEVISIVA “INGANNO”
Monica Guerritore: Gabriella
Giacomo Gianniotti: Elia, Emanuel Caserio
Dharma Mangia Woods: Giulia
Emanuel Caserio: Stefano
Fabrizia Sacchi: Delia
Francesco Del Gaudio: Nico Vasari
REGIA: Pappi Corsicato
IDEATORE: Teresa Ciabatti, Eleonora Ciampelli, Flaminia Gressi, Michela Straniero, Marnie Dickens
FOTOGRAFIA: Rocco Marra
SCENOGRAFIA: Lily Pungitore
PRODUTTORE: Giuseppe Pugiese
EPISODI: 6
ANNO: 2024
Dove è stata girata la serie televisiva “Inganno”?
La serie televisiva “Inganno” di Netflix è stata girata a Napoli e sulla Costiera Amalfitana, nel 2023.
I LUOGHI DELLE RIPRESE DELLA SERIE TELEVISIVA “INGANNO”
NAPOLI
SORRENTO
(AMBIENTAZIONE DIMORA DI GABRIELLA)
Una Residenza Storica di Prestigio
Villa Astor rappresenta il massimo della raffinatezza a Sorrento, incastonata su un promontorio naturale con una vista magnifica sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio. Il suo giardino, uno dei venti più belli d’Europa, ospita oltre 700 specie vegetali, tra cui maestosi alberi e piante esotiche. Elementi decorativi provenienti da varie parti del mondo impreziosiscono ogni angolo, frutto di un sapiente gusto collezionistico.
La storia del sito risale al I secolo d.C., quando Agrippa Postumo edificò una sontuosa dimora adornata con marmi e opere d’arte greche ed egizie, nel corso del tempo, Villa Astor ha accolto personaggi illustri come Ovidio e Torquato Tasso. Durante la Seconda Guerra Mondiale, fu rifugio del filosofo Benedetto Croce.
Situata nel cuore di Sorrento, la villa offre un accesso comodo alla Marina Grande e ai suoi celebri ristoranti. Dotata di tutti i comfort moderni, tra cui climatizzazione, WI-FI, TV satellitare e un servizio di chef privato, Villa Astor è l’incarnazione del lusso senza tempo. Un ascensore collega il parcheggio al secondo piano, garantendo un accesso agevole e un’esperienza di soggiorno perfetta.

NELLA SERIE: il prestigioso hotel di lusso, oltre a essere un simbolo del suo successo e della vita agiata di Gabriella, diventa anche un luogo centrale nella trama, dove avvengono importanti interazioni tra i personaggi.
NAPOLI
SORRENTO
(AMBIENTAZIONE CUCINA)

NAPOLI
CHIESA DI SANTA MARIA LA NOVA
(AMBIENTAZIONE CENTRO CITTÀ)
La chiesa di Santa Maria la Nova è una chiesa monumentale situata nel cuore del centro storico di Napoli, nei pressi di Piazza Giovanni Bovio. Costruita nel 1279 per volere di Carlo d’Angiò, la chiesa fa parte di un complesso monumentale più ampio, che comprende anche un convento francescano e un chiostro.
L’edificio si distingue per la sua architettura a croce latina con una singola navata e cappelle laterali. La cupola, posizionata all’incrocio tra la navata e il transetto, rappresenta uno dei tratti più caratteristici della chiesa, che è un’importante testimonianza dell’arte e dell’architettura francescana a Napoli.

NELLA SERIE: Stefano Vasari si reca nel centro storico con l’obiettivo di andare a riprendere sua figlia. Questa scena potrebbe suggerire una dinamica familiare significativa, che spesso nei film rappresenta momenti di tensione o riconciliazione.
Indirizzo: Largo Santa Maria La Nova, Napoli.
NAPOLI
VIA ALESSANDRO MANZONI
(AMBIENTAZIONE OSPEDALE)
Gli edifici situati lungo via Alessandro Manzoni a Napoli vantano una caratteristica architettonica distintiva: un porticato con pilastri che si affaccia su una spettacolare vista panoramica sul golfo di Napoli. Questa posizione privilegiata, con prospettiva sul mare e sul paesaggio circostante, rende questi edifici particolarmente ricercati.
La via, situata in una zona collinare tra Posillipo e Vomero, offre un ambiente residenziale esclusivo, dove numerose abitazioni di lusso sono state costruite per valorizzare la bellezza naturale del golfo e l’eleganza storica della città.

NELLA SERIE: Gabriella riceve una chiamata urgente che la informa del ricovero della figlia Giulia, spingendola a recarsi immediatamente in ospedale.
Indirizzo: via Alessandro Manzoni n, 136, Posillipo, Marechiaro, Napoli.
SALERNO
POSITANO
(CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA)


NELLA SERIE: questo affascinante monumento funge da sfondo per importanti momenti narrativi, contribuendo all’atmosfera suggestiva della serie, che è stata girata nella primavera del 2023.
NAPOLI
PALAZZO LEONETTI
Il Palazzo Leonetti è un edificio in stile liberty situato a Napoli, lungo la via dei Mille, nel rione Amedeo, all’interno del quartiere Chiaia. Progettato dall’architetto Giulio Ulisse Arata e dall’ingegnere Gioacchino Luigi Mellucci tra il 1908 e il 1910, il palazzo originariamente doveva essere un albergo, ma fu poi destinato a case d’affitto.
Oggi, il Palazzo Leonetti ospita il Consolato Britannico e il Consolato Spagnolo. L’edificio è caratterizzato da una pianta a “U” che crea uno spazio destinato a giardino, con decorazioni esterne d’ispirazione classica e floreale in stucco, oltre a balaustre metalliche in stile modernista.

NELLA SERIE: le scene ambientate nel palazzo di giustizia sono state filmate in questa location, che rappresenta perfettamente il tema della giustizia. Qui, Elia e Gabriella vivono momenti cruciali in cui devono affrontare le conseguenze delle loro scelte e le dinamiche familiari che emergono nel corso della storia.
Indirizzo: Via dei Mille, 40, 80121 Napoli.
SORRENTO
GRAND HOTEL AMINTA
Il Grand Hotel Aminta è l’unico hotel a Sorrento che offre una piscina a temperatura controllata situata nel roof garden, ideale per un soggiorno indimenticabile.
Circondato da un affascinante giardino di aranci e limoni, l’hotel gode di una posizione privilegiata in una tranquilla area residenziale nel cuore di Sorrento, garantendo ai suoi ospiti relax e comfort in un ambiente elegante.

NELLA SERIE: questo luogo viene utilizzato come alloggio per la fidanzata di Elia.
Indirizzo: Via Nastro Verde, 23, 80067 Sorrento NA.
SALERNO
COSTIERA AMALFITANA IN BARCA
Immaginate un luogo dove il mare incontra la montagna in un abbraccio senza tempo, dove le case dai colori pastello si arrampicano come preziosi gioielli sulle rocce scoscese, e i profumi di limoni maturi danzano nell’aria.
Questa è la Costiera Amalfitana, o Costa d’Amalfi, una perla incastonata tra le onde del Tirreno e le montagne della Campania. Estesa da Positano a Vietri sul Mare, la costa sembra quasi sospesa in un sogno, riflesso sul Golfo di Salerno.
GITA IN BARCA SULLA COSTIERA
Esplorare la Costiera Amalfitana in barca è un’esperienza indimenticabile, ideale per scoprire luoghi nascosti e panorami da togliere il fiato. Tra le tappe imperdibili spicca il Fiordo di Furore: un piccolo fiordo incastonato nella roccia, caratterizzato da un ponte alto e acque turchesi. È uno degli angoli più fotografati della costa e rappresenta un vero paradiso per gli amanti dell’avventura.

Screenshot della serie tv Inganno
NELLA SERIE: “Inganno” su Netflix, il protagonista Elia, interpretato da Giacomo Gianniotti, esce in barca con Nico, che, durante uno di questi momenti, non riesce più a nascondere i propri sentimenti nei suoi confronti.
Indirizzo: Costiera Amalfitana, Napoli.
CASERTA
GRAND HOTEL VANVITELLI
Il Grand Hotel Vanvitelli è un albergo a 4 stelle situato a Caserta, a circa 5 minuti di auto dal centro storico e a breve distanza dalla Reggia di Caserta. Ispirato al celebre architetto Luigi Vanvitelli, il design dell’hotel riflette un’estetica regale e lussuosa, adatta per eventi, conferenze, e celebrazioni.

NELLA SERIE: “Inganno”, il Grand Hotel Vanvitelli di Caserta è la location di alcune scene significative. In una di queste, uno dei personaggi principali si reca presso l’hotel con l’obiettivo di trovare prove che possano incastrare Elia.
Indirizzo: Viale Carlo III, Caserta.
LEGGI ANCHE: IL GLADIATORE 2024
AVVISO: se stai utilizzando queste informazioni sul tuo sito web, ti preghiamo di accreditare e collegare questa pagina come fonte.