toro scatenato locandina

TORO SCATENATO LOCATION FILM

Un’Immersione Brutale nel Mondo del Pugilato

“Toro scatenato” è un film del 1980 diretto da Martin Scorsese, unanimemente considerato un capolavoro del cinema e un punto di riferimento per il genere biografico-sportivo.

Ispirato all’autobiografia del pugile Jake LaMotta, “Raging Bull: My Story”, il film offre un ritratto crudo e senza compromessi del pugile italo-americano, esplorando la sua ascesa e caduta nel mondo della boxe, i suoi demoni interiori, la sua rabbia incontrollabile e il suo rapporto distruttivo con le persone a lui più care.

TRAMA DEL FILM TORO SCATENATO

Il film si apre con Jake LaMotta, interpretato da un magistrale Robert De Niro, in età avanzata, mentre si prepara per uno spettacolo comico in un piccolo locale. LaMotta ripercorre la sua carriera di pugile, iniziando dai suoi primi anni nel Bronx, dove si allena con il fratello minore Joey, che diventa anche il suo manager.

Forte e tenace, LaMotta scala rapidamente le classifiche del pugilato, ma il suo carattere irascibile e paranoico lo porta a scontrarsi con avversari, amici e familiari.

toro scatenato locandina
GUARDA ADESSO

LA GELOSIA

LaMotta si innamora e sposa Vicki, una bellissima ragazza che diventa oggetto della sua ossessiva gelosia. La sua paranoia lo spinge a vedere traditori ovunque, anche nel fratello Joey, che lo ha sempre sostenuto e aiutato. La gelosia distrugge il suo matrimonio e il suo rapporto con Joey, lasciandolo solo e tormentato.

Nonostante la conquista del titolo mondiale dei pesi medi, LaMotta continua la sua spirale autodistruttiva. La sua rabbia incontrollabile lo porta a perdere il titolo contro il suo acerrimo rivale, Sugar Ray Robinson. LaMotta si ritira dal pugilato, ingrassa e cerca di reinventarsi come gestore di un night club. Ma i suoi demoni interiori lo perseguitano, portandolo a scontrarsi con la legge e a finire in prigione.

-Sugar_Ray_Robinson_PUGILE
Sugar Ray Robinson
Solo e distrutto, LaMotta cerca la redenzione e il perdono del fratello Joey, l’unica persona che gli è rimasta. Il film si chiude con LaMotta che, nel suo camerino, ripete il famoso monologo di Marlon Brando da “Fronte del porto”, un’amara riflessione sulla vita e sulle occasioni perse.

In quale locale di New York LaMotta ha incontrato per la prima volta Vickie

Jake LaMotta ha incontrato per la prima volta Vickie al “Chester Palace“, una sala da ballo che nel film “Toro scatenato” è stata interpretata dalla Webster Hall.  La Webster Hall, aperta all’inizio del XX secolo, è un luogo storico con una lunga tradizione musicale e culturale.

Webster_Hall-location del film Toro Scatenato
Webster Hall

Indirizzo situata al 125 di East 11th Street nel Greenwich Village a New York.

CAST PRINCIPALE DE FILM “TORO SCATENATO”

 

Cast principale del filmCasinò, mepiuteRobert De Niro: Jake LaMotta

 

Cast principale film Casinò, mepiuteJoe Pesci: Joey LaMotta

 

Cathy Moriarty, ATTRICECathy Moriarty: Vicki LaMotta

 

Frank Vincent: Salvy

 

Nicholas_Colasanto_ATTORENicholas Colasanto: Tommy Como

 

Dove è stato girato il film Toro Scatenato?

La maggior parte delle scene di Toro scatenato è stata girata a New York. Il film utilizza diverse location nella città, tra cui Pelham Parkway, nel Bronx, dove LaMotta è cresciuto e dove sono stati girati gli interni del suo appartamento.

NEL FILM: L’esterno del suo appartamento, invece, si trova al 447 di West 56th Street a Manhattan, nel vecchio quartiere di Hell’s Kitchen.

NEW YORK

TONY DAPOLITO RECREATION CENTER 

Costruito negli anni ’20, il centro ha una lunga tradizione come punto di ritrovo per la comunità locale.

Il Tony Dapolito Recreation Center, situato nel quartiere di Greenwich Village a New York, è uno storico centro ricreativo gestito dal Dipartimento dei Parchi e delle Attività Ricreative di New York City, il centro è stato rinominato in onore di Tony Dapolito, una figura chiave nello sviluppo e nella protezione del carattere unico del Village.

Caratteristiche principali:

  • Piscina all’aperto: Una delle attrazioni più amate, aperta al pubblico durante la stagione estiva.
  • Palestra: Dotata di attrezzature moderne per il fitness e l’allenamento.
  • Campi sportivi: Ideali per basket, pallavolo e altre attività sportive.
  • Attività ricreative: Programmi per bambini, giovani e adulti, tra cui corsi di nuoto, danza e yoga.
Il Tony Dapolito Recreation Center è in fase di ristrutturazione
Il Tony Dapolito Recreation Center è in fase di ristrutturazione

NEL FILM: LaMotta incontra Vickie al Tony Dapolito Recreation Center, nel Village, dove si svolge anche il loro secondo incontro, presso la piscina all’aperto.

Indirizzo: 1 Clarkson Street, all’angolo con 7th Avenue South, New York, NY 10014.

 

LOS ANGELES

OLYMPIC AUDITORIUM

L’Olympic Auditorium, noto anche come Grand Olympic Auditorium, è un ex impianto sportivo situato nel centro di Los Angeles, California. Costruito nel 1924, ha ospitato numerosi eventi di boxe, wrestling e roller derby, diventando un punto di riferimento per gli appassionati di sport.

Oggi, l’edificio serve come spazio di culto per la chiesa evangelica coreano-americana “Glory Church of Jesus Christ.

location film Toro Scatenato
Olympic Auditorium

NEL FILM. alcune scene, tra cui le sequenze di combattimento all’Olympic Auditorium, sono state girate a Los Angeles.

Lindirizzo> 1801 S Grand Ave, Los Angeles, CA 90015, USA.

 

I Luoghi del film con le scene e indirizzo

  • Olympic Auditorium, 1801 South Grand Avenue, Los Angeles, California: Qui sono state girate le scene degli incontri di boxe di LaMotta, comprese le scene con il pubblico e le inquadrature a lunga distanza.
  • 3460 Cabrillo Boulevard, Venice Beach, Los Angeles, California: Questa residenza è stata utilizzata come la casa in “Florida” del vecchio LaMotta.
  • 1331 South Pacific Avenue, San Pedro, Los Angeles, California: Questo locale, ora chiamato Zona VIP, è stato utilizzato come il night club gestito da LaMotta.
LOS ANGELES
ACQUISTA
  • Pelham Parkway, Bronx, New York: Questo quartiere è stato utilizzato come il luogo in cui LaMotta è cresciuto. Le scene degli interni del suo appartamento sono state girate in questo quartiere.

 

  • 447 West 56th Street, Manhattan, New York: Questo edificio è stato utilizzato come l’esterno dell’appartamento di LaMotta a Manhattan.

 

  • Gleason’s Gym (ex sede in 149th Street, Bronx, New York): Questo luogo, menzionato nelle fonti ma non utilizzato per le riprese, era la palestra dove LaMotta si allenava nella realtà. Nel film, le scene di allenamento sono state girate alla Gramercy Gym, demolita nel 1993.

 

  • 116 East 14th Street, New York (ex sede della Gramercy Gym): Questo luogo, ora demolito, è stato utilizzato per le scene di allenamento di LaMotta nel film.

 

  • Webster Hall, 125 East 11th Street, Greenwich Village, New York: Questa sala da ballo è stata utilizzata come il “Chester Palace”, dove LaMotta incontra per la prima volta Vicki.

 

  • 10 East 60th Street, New York (ex sede del Copacabana Nightclub): Questo locale, ora chiuso, è stato utilizzato per la scena in cui la gelosia di LaMotta inizia a manifestarsi.

 

  • Tony Dapolito Recreation Center, 1 Clarkson Street, Greenwich Village, New York: Questo centro ricreativo è stato utilizzato per la scena in cui LaMotta incontra Vicki presso la piscina all’aperto.

 

  • Trump Parc, 106 Central Park South, New York (ex Barbizon Plaza Hotel): Questo hotel è stato utilizzato per la scena in cui il vecchio LaMotta prova il suo monologo nello spazio che era precedentemente il Barbizon Plaza Theatre.

Premi vinti

  • Oscar 1981
    • Miglior attore protagonista a Robert De Niro
    • Miglior montaggio a Thelma Schoonmaker
  • Golden Globe 1981
    • Miglior attore in un film drammatico a Robert De Niro
  • BAFTA 1982
    • Miglior montaggio a Thelma Schoonmaker
    • Miglior attore debuttante a Joe Pesci
  • National Board of Review Award 1980
    • Migliori dieci film
    • Miglior attore protagonista a Robert De Niro
    • Miglior attore non protagonista a Joe Pesci
  • Los Angeles Film Critics Association Award 1980
    • Miglior film
    • Miglior attore protagonista a Robert De Niro
  • New York Film Critics Circle Award 1980
    • Miglior attore protagonista a Robert De Niro
    • Miglior attore non protagonista a Joe Pesci
  • American Cinema Editors 1981
    • Miglior montaggio a Thelma Schoonmaker
  • Boston Society of Film Critics Award 1981
    • Miglior film
    • Miglior attore protagonista a Robert De Niro
    • Migliore fotografia a Michael Chapman
  • DVD Exclusive Award 2006
    • Miglior commento audio a Martin Scorsese e Thelma Schoonmaker (Edizione 2 dischi)
  • Guild of German Art House Cinemas 1983
  • National Society of Film Critics Award 1981
    • Migliore regia a Martin Scorsese
    • Miglior attore non protagonista a Joe Pesci
    • Migliore fotografia a Michael Chapman

COLONNA SONORA DI “TORO SCATENATO”

La colonna sonora di “Toro scatenato” è stata composta da una selezione di brani musicali scelti da Scorsese, molti dei quali risalenti alla sua infanzia a New York. La colonna sonora comprende brani di Pietro Mascagni, Carlo Buti, Orazio Strano, e altri artisti. La musica contribuisce a creare l’atmosfera del film, alternando momenti di lirismo a momenti di tensione e violenza.

CONCLUSIONE

“Toro scatenato” è un film che rimane impresso nella mente dello spettatore per la sua potenza visiva, la sua brutalità emotiva e le sue interpretazioni memorabili. Scorsese ci offre un ritratto complesso e disturbante di un uomo distrutto dai suoi demoni interiori, un uomo che cerca la redenzione ma che rimane intrappolato nella sua spirale di violenza e autodistruzione.

LEGGI ANCHE: TITANIC LOCATION

AVVISO: se stai utilizzando queste informazioni sul tuo sito web, ti preghiamo di accreditare e collegare questa pagina come fonte.

SEGUICI SU INSTAGRAM

INSTAGRAM DI MEPIUTE

“Nota: Alcuni link su questo blog sono link di affiliazione. Ciò significa che, se fai clic su uno di questi link e fai un acquisto, potrei guadagnare una piccola commissione senza costi aggiuntivi per te. Queste commissioni contribuiscono a sostenere il mio lavoro nel mantenere questo blog informativo e aggiornato. Grazie per il tuo supporto!”