
Libri che parlano di viaggi
I dieci libri più venduti
Alberto Angela
Meraviglie
Viaggio alla scoperta della penisola dei tesori
Dalle vette delle Alpi alla Valle dei Templi siciliana, dalla rappresentazione ricca di simboli del Cenacolo di Leopardo, a Milano, alle immense pietre dei nuraghi sardi, in Italia le meraviglie sono ovunque.
Le diamo per scontate, abituati come siamo a muoverci da una bellezza straordinaria all’altra: maestose rovine romane e sorprendenti chiese barocche, il genio del Rinascimento fiorentino e la luce del Settecento veneziano. Se ci soffermiamo a riflettere, scopriremo che non esiste un secolo in cui in Italia non sia stato creato qualcosa di incredibilmente prezioso.
Patrimonio dell’Umanità
A essere dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità sono stati finora ben cinquantacinque siti in Italia, tantissimi considerate le dimensioni del nostro territorio, una densità che non ha eguali in nessun altro Paese del mondo.
Questo libro è un viaggio nello spazio e nel tempo alla ricerca delle meraviglie italiane. Il nostro patrimonio è la nostra identità. Siamo noi. Abbiamo il dovere e la responsabilità di difenderlo.
Questi siti esprimono la nostra storia comune, la diversità delle culture, la relazione fra l’uomo e l’ambiente naturale. Rappresentano l’anima e la memoria delle popolazioni e dei territori che le esprimono. Affermano il valore universale della bellezza e della curiosità, che è la nostra più grande bellezza.

Alberto Angela: nato a Parigi l’8 aprile 1962; scrittore, giornalista, esperto divulgatore scientifico, esattamente come suo padre Piero Angela.
Il quaderno di Maya
Maya ha 19 anni e un passato ingombrante di droga, alcol e crimini, che cerca di lasciarsi alle spalle. Per proteggerla dall’FBI e dai membri di una gang che la vogliono morta, sua nonna la spedisce a Chiloé, nell’omonimo arcipelago nel sud del Cile.
Qui, Maya impara a fare i conti con il proprio passato e quello della sua famiglia, e poco alla volta ci fa conoscere l’isola e i suoi abitanti. Il viaggio più importante, però, è quello dentro se stessa, per conoscersi, cambiare vita, accettarsi e tornare a vivere, più forte di prima.
I libri che parlano di viaggi dell’Allende
Dal Cile dai primi romanzi e della prima autobiografia, ai mondi fantastici della trilogia dedicata agli adolescenti, all’America, i luoghi e la Storia giocano sempre un ruolo importantissimo nei libri dell’Allende.
Il quaderno di Maya ci porta in uno dei luoghi più sperduti del globo, eppure alla fine del romanzo vi sembrerà di esserci stati e avrete anche voi voglia di prenotare un biglietto aereo per quest’isola lontanissima.

Isabel Allende: nata a Lima (Perù) il 2 agosto 1942; è una nota scrittrice che prende ispirazione dalla sua vita personale, su eventi storici, dal genere mito e realismo.
Si conosce per i suoi numerosi bestseller che hanno avuto un grande successo commerciale.
I suoi romanzi tradotti in 40 lingue diverse
I romanzi di Isabel Allende sono stati tradotti in più di 40 lingue e hanno venduto circa 74 milioni di copie; così da portare la scrittrice a vincere numerosi premi in tutto il mondo.
La scrittrice ha creato una fondazione benefica per sostenere proposte che favoriscono e preservano i diritti fondamentali delle donne e bambini affinché siano emancipati e protetti; in onore della figlia Paula scomparsa prematuramente all’età di 29 anni causa di una grave malattia.
Vivere per me è continuo divenire, è un buon libro da leggere vicino al fuoco di un camino mentre fuori piove e i cipressi lungo il viale si genuflettono all’impeto del vento. Isabel Allende
In un Paese bruciato dal sole L’Australia
by Bill Bryson
Scrittore statunitense
Bill Bryson è un giornalista e scrittore statunitense data di nascita: 8 dicembre 1951 (età 68 anni), Des Moines, Iowa, Stati Uniti.
L’OPERA
Questa opera è una delle tante scritte da questo bravissimo scrittore, che ci porta a scoprire tutto il piacere di Bryson nello scoprire gli innumerevoli e inesplorati spunti narrativi offerti dall’Australia.»
Proclamato dalla critica come il migliore in assoluto per la sua capacità di prenderci per mano e portarci con lui nelle sue incredibili avventure.
Bill Bryson ha scritto libri su quasi tutti i Paesi del mondo a partire dall’Africa, Europa e ‘America.
Meditai un po’chiedendomi se era peggio una vita noiosa a tal punto da rimanere affascinato da un non nulla, oppure una vita così piena di stimoli che tutto ti viene noia.
LIBRI CHE PARLANO DI VIAGGI

In “Un Paese bruciato dal sole”, l’autore scrive dell’Australia, descrivendo accuratamente i piccoli villaggi millenari, le città costiere e le foreste meno conosciute. Il libro è ricco di aneddoti e curiosità che molti lettori potrebbero trovare sorprendenti. È un’opera che appassionerà sia il pubblico adulto che i giovani, specialmente coloro che sognano di trascorrere del tempo in Australia.
Libri per viaggiare con la fantasia
SIGNORI SI CAMBIA
Signori si Cambia
by Beppe Severgnini
In viaggio sui treni della vita di Beppe Severgnini: racconta i grandi viaggi ferroviari dell’autore fatti in quattro continenti, attraversando gli Usa, dall’Atlantico-Pacifico, Sydney-Perth, Europa, infine l’Italia da nord a sud.
La prima parte del libro racconta il viaggio emozionante fatto con figlio Antonio a quei tempi ventenne; hanno viaggiato da Washington DC a Washington State 8.000 km in treno, in bus, in automobile.
Un viaggio solo padre e figlio che come tanti genitori sognano di fare con i propri figli. Il Treno come mezzo di trasporto che ci permette di leggere, pensare, consente di restare passivi, possiamo lavorare parlare, ti permette di osservare la vita delle persone che ti passano davanti; un grande e unico Talk-Show.
GIUSEPPE SEVERGNINI

Giuseppe Severgnini detto Beppe data di nascita: Crema, 26 dicembre 1956; giornalista, opinionista, umorista, blogger, accademico e conduttore televisivo italiano.
Viaggiare vuol dire allungarsi la vita, riempiendo il passato di ricordi e il futuro di progetti. Beppe Severgnini
Libri per ragazzi che parlano di viaggi, avventurosi e pieni di fantasia.
LA PORTA PROIBITA

Tiziano Terzani
Nel febbraio 1984 Tiziano Terzani fu arrestato a Pechino, perquisito, interrogato ed infine espulso dal Paese. Per quattro anni vi aveva vissuto con la famiglia, cercando di sentirsi “cinese”: aveva mandato i suoi figli alla scuola locale, aveva raggiunto luoghi sconosciuti al turismo.
Aveva visto una Cina diversa da quella che appariva in superficie. Ricco di notizie e dati, di considerazioni ed impressioni, questo libro “La porta proibita” è al tempo stesso un reportage un diario di viaggio, un saggio di sinologia di un’avventura umana.
TIZIANO TERZANI

Tiziano Terzani: data di nascita: mercoledì 14 settembre 1938, in via Pisana 147, Firenze. Il padre Gerardo Terzani fu partigiano comunista, prima di gestire una piccola officina meccanica a Firenze.
La madre Lina Venturi lavorava come cappellaia in un negozio di sartoria. Trascorse i suoi ultimi giorni a Orsigna frazione del comune di Pistoia sull‘Appennino pistoiese, spegnendosi il 28 luglio 2004.
Ormai mi incuriosisce di più morire. Mi dispiace che non potrò scriverne.
Viaggi e Altri Viaggi
by Antonio Tabucchi
ACQUISTA
Antonio Tabucchi è stato considerato uno degli scrittori Italiani più fertili, I suoi romanzi sono stati tradotti in oltre 18 lingue.
In questo libro “Viaggi e altri viaggi” ci porta con sé in un viaggio silenzioso, ci trascina in un vortice di emozioni, pura poesia, ogni sua parola è un respiro, ogni sua parola è arte.
“La Saudade” ci spiega Trabucchi è quella sensazione nostalgica difficile da spiegare, pensando che un giorno quel luogo ci mancherà e se dovessimo tornarci potrebbe non essere più lo stesso.
Viaggiare
Viaggiare per Tabucchi non è chiudersi in un resort di lusso o in un villaggio vacanze dove magari tutti parlano italiano, e del Paese che ci ospita vediamo solo 10 metri quadrati di spiaggia.
Il viaggio è scoperta, imprevisto, stupore. In questo libro andremo con lui in Messico, Grecia, Francia, Australia, Italia, Brasile e per finire nella sua amata terra il Portogallo.
I piedi sul medesimo suolo per tutta la vita possono provocare un pericoloso equivoco, farci credere che quella terra ci appartenga, come se essa non fosse in prestito, come tutto è in prestito nella vita”.
ANTONIO TABUCCHI SCRITTORE

Antonio Tabucchi: nasce a Pisa ma cresce nella casa dei nonni materni a Vecchiano, all’anagrafe Antonino Tabucchi, data di nascita Pisa 24 settembre 1943 – Lisbona, 25 marzo 2012.
È stato scrittore, critico letterario, traduttore, vincitore di prestigiosi premi internazionali, è ritenuto uno dei maggiori intellettuali europei del secondo Novecento.
“Bisogna parlare, finché è possibile perché poi un bel giorno avremo la bocca piena di terra” Antonio Tabucchi
Tre settimane, un mondo
di Nicholas Sparks

Un libro per viaggiare intenso; Nicholas per la prima volta racconta la sua infanzia vissuta con il fratello, le difficoltà, la sofferenza che ha dovuto affrontare, ma nonostante tutto è riuscito ad andare avanti.
Il libro descrive il viaggio fatto insieme al fratello Micah, ripercorrono la loro vita, la storia d’amore dei genitori, mentre vanno per continenti e visitano posti straordinari come Machu Picchu e l’Aurora Boreale. Un libro che parla di viaggi che ti farà emozionare e vivere come solo Nicholas Sparks sa fare.
NICHOLAS CHARLES

Nicholas Charles Sparks: scrittore statunitense, nato il 31 dicembre 1965, Omaha, in Nebraska.
Ha avuto un’educazione cattolica, sposato con Cathy Cote, ha cinque figli, una laurea con lode alla University of Notre Dame nel 1988.
Appena dopo il matrimonio si trasferisce a New Bern dove vive ancora oggi con la famiglia, nel 2015 annuncia la separazione dalla moglie. Il suo primo romanzo di grande successo “Le pagine della nostra vita” lo scrisse a Washington, dove si trasferì per un breve periodo.
Un ragazzo là fuori è nato per essere l’amore della tua vita,
il tuo migliore amico, la tua anima gemella,
l’unico a cui puoi raccontare i tuoi sogni.
Ti spazzolerà i capelli dagli occhi.
Ti manderà fiori quando meno te lo aspetti.
Guarderà te durante i film,
anche se ha pagato otto dollari per vederli.
Ti chiamerà per la buonanotte o solo perché gli manchi.
Ti guarderà negli occhi e ti dirà che sei la ragazza più bella del mondo.
E per la prima volta nella tua vita, gli crederai.
Nicholas Sparks
Viaggio a Nanga
by Jørn Riel
Groenlandia terra estrema
Una storia ambientata in Groenlandia, una terra estrema di quelle in cui la Natura è dominatrice con l’uomo che non può fare altro che adattarvisi alla meglio. Immaginatevi dunque questa caratteristica, una ciurma di cacciatori e Mads Madsen che per la crisi di astinenza dalla sua pipa rischia di perdere un amico fraterno e qualche connotato in una furibonda scazzottata.
Poi c’è il raffinato Conte che con una bottiglia di Chablis mette in piedi il primo allevamento di bue muschiato al mondo, Fjordur il vendicatore solitario, con una ferita al cuore e una passione per il lavoro a maglia. Una storia fuori dai soliti schemi, parla di cose comuni, di errori e voglia di rimediare alle insicurezze e il bisogno di serenità e condivisione.
Un libro per viaggiare con la fantasia, attraversando paesaggi ghiacciati dove l’orizzonte si perde tra cielo e terra.
Un libro davvero unico per chi ama il Nord, vi farà ridere e sorridere con questa strana comunità di esseri solitari, della quale l’autore ha fatto parte per svariati anni per poi trasferirsi ai tropici.
JORN RIEL

Jørn Riel: Odense 23 luglio 1931, città di Andersen. È uno degli scrittori più amati in Danimarca, autore di una quarantina libri dopo sedici anni trascorsi con i cacciatori della Groenlandia.
È stato un inviato dell’ONU sui fronti caldi del medio oriente. Esploratore ed etnologo, parla eschimese, tailandese, inglese, vive in Malesia.
“Autore dell’anno” nel 1994; nel 1998 ottiene il premio della “Letteratura Nordica “in Francia.
Jørn Reil ha scritto più di venti opere ambientate in Groenlandia, tra questi spicca “Safari Artico” sono sette storie ambientate nelle terre estreme del Nord. Un libro perfetto per sognare viaggi in terre affascinanti, meravigliose e lontane.
10 libri per viaggiare con la fantasia
Andate fiduciosi nella direzione dei vostri sogni, vivete la vita che avete sempre immaginato. Henry David Thoreau
by Franco Michieli
Un libro diverso dai soliti racconti autobiografici di esperienze viaggi.
Viaggiare mille anni fa
FRANCO MICHIELI
I LIBRI DI FRANCO MICHIELI
- La vocazione di perdersi (Ediciclo 2015),
- Andare per silenzi (Sperling & Kupfer 2018),
- Scrivere la natura (Zanichelli 2012),
- Huascaran 1993 Verso l’altro verso l’altro.
Walden Vita nel bosco
di Henry David Thoreau
“Un soffio di speranza per una vita diversa, più vera ed essenziale, vicina alla natura. Un punto di vista così fresco, eppure così antico.”
Consiglio il libro Vita nel bosco a chi ama la natura e chi sa cogliere qualsiasi sfumatura, a chi sa apprezzare la terra e quello che abbiamo, a chi sa vivere con poco e felicemente.
ESTRATTO
Facciamo un esperimento: dimenticate per un attimo l’età anagrafica di questo libro e immaginate che è uscito ieri, terminata la lettura che cosa vi resta?
Intendo dire cosa c’è dentro Walden, a prescindere dal suo essere un classico pieno di citazioni, rimandi, enigmi filologici, per non parlare di quanto può aver influito nella costruzione di un’identità yankee?
Due elementi spiccano fra gli altri uno più seduttivo, l’altro più strategico. Sono pronto a scommettere che tutti i commenti su Walden, anche i tanti che non ho letto, contengano prima o poi l’aggettivo attuale, quasi si trattasse di un appellativo omerico appiccicato alla copertina come un secondo sottotitolo. Molti temi affrontati qui per la prima volta sono più urgenti oggi di centocinquant’anni fa.
La ricerca di uno stile di vita sostenibile, il dialogo con le filosofie orientali, il rapporto paritario con la Natura, la critica al lavoro e alla società dell’abbondanza.
Un buon viaggiatore non ha progetti fissi e non ha scopo di arrivare.
HENRY DAVID THOREAU

Henry David Thoreau: data di nascita 12 luglio 1817 Concord – 16 maggio 1862 Concord. Filosofo, scrittore, poeta statunitense.
La natura per Thoreau non è un semplice strumento per il raggiungimento di conoscenze ideali di ordine superiore, bensì oggetto ultimo della pratica filosofica, fonte di benessere e soluzione esistenziale.
Thoreau si conosce principalmente per il libro autobiografico “Walden Vita nei boschi” una riflessione sul rapporto dell’uomo con la natura. Fu anche un fermo oppositore dello schiavismo, impegnandosi in prima persona ad aiutare gli schiavi fuggiaschi a raggiungere il Canada.
Grazie a Dio gli uomini non possono ancora volare e sporcare i cieli come fanno con la terra!
by Paolo Rumiz
Tra Acque e Foreste
Il libro ripercorre i seimila chilometri da Rovaniemi (Finlandia) a Odessa (Ucraina). Un percorso che sembra tagliare, l’Europa occidentale da quella orientale.
È una strada, quella di Rumiz, che tra acque e foreste, e sentori di abbandono, si snoda tra gloriosi fantasmi industriali, villaggi vivi e villaggi morti. Rumiz accompagna il lettore, con una voce profonda, ricca di intonazioni, per paesaggi inediti, segreti, struggenti di bellezza.
E più avanza, più ha la sensazione di non trovarsi su qualche sperduto confine ma precisamente al centro, nel cuore stesso dell’Europa.
Dogane e Recinzioni
Attraversa dogane, recinzioni metalliche, barriere con tanto di torrette di guardia, vive attese interminabili e affronta severissimi controlli, ma come sempre nel frattempo conosce anche la generosità degli uomini e delle donne che incontra sul suo cammino: un pescatore di granchi giganti, prosperose venditrici di mirtilli, un prete che ha combattuto nelle forze speciali in Cecenia. Siamo di fronte a un libro raro, dettato da una scrittura che omaggia il lettore la conoscenza attraverso il viaggiare.
I nomadi lo sanno: le mappe non servono a orientarsi, ma a sognare il viaggio nei mesi che precedono il distacco.
PAOLO RUMIZ

Paolo Rumiz: è un giornalista, scrittore e viaggiatore Italiano nato a Trieste il 20 dicembre 1947: conosciuto per le sue molteplici opere scritte dopo aver viaggiato sia per lavoro che per piacere; inviato speciale del “Piccolo” di Trieste in seguito editorialista di la “Repubblica”.
Dal 2001 viaggia ogni estate per diversi continenti tenendo un diario che viene pubblicato sul giornale quotidianamente. L’ultimo viaggio nel 2018 nei monasteri europei un reportage tra i luoghi dell’anima della nostra storia dal titolo “Benedetti Monasteri”.
RICONOSCIMENTI
- Premio Hemingway 1993 per i suoi servizi dalla Bosnia-Erzegovina
- Premio Max David 1994 come migliore inviato italiano dell’anno
- Premio Archivio Disarmo-Colombe d’oro per la pace 1998
- Premio Capri-S. Michele 2003 per È oriente
- Premio San Vidal 2003
- Premio Latisana per il Nord-Est 2003
- Premio giornalistico Marco Luchetta 2006
- Premio Stresa di Narrativa 2007
- Premio Chatwin-camminando per il mondo 2007
- Premio Lawrence per il giornalismo, Mandas 2012
- Premio ANA Giornalisti dell’anno
- Premio Procida-Isola di Arturo – Elsa Morante Sezione mare 2016 per “Il ciclope”
L’odio esplode solo se c’è qualcuno che decide di servirsene. Il bene prevale numericamente sul male, ma non sa fiutare il pericolo.
(Paolo Rumiz)
LEGGI ANCHE: LIBRI PER VIAGGIARE IN TRENO
AVVISO: se stai utilizzando queste informazioni sul tuo sito web, ti preghiamo di accreditare e collegare a questa pagina come fonte.
Font wikipedia
Nota: Alcuni link su questo blog sono link di affiliazione. Ciò significa che, se fai clic su uno di questi link e fai un acquisto, potrei guadagnare una piccola commissione senza costi aggiuntivi per te. Queste commissioni contribuiscono a sostenere il mio lavoro nel mantenere questo blog informativo, aggiornato. Grazie per il tuo supporto!